Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Qual’è la differenza tra il tonico e l’acqua micellare?

Qual'è la differenza tra il tonico e l'acqua micellare?

Qual'è la differenza tra il tonico e l'acqua micellare?Qual’è la differenza tra il tonico e l’acqua micellare? Tutte noi abbiamo sentito parlare e usiamo, acqua micellare e tonico, ma qual’è la differenza tra questi due prodotti?

Qual’è la differenza tra il tonico e l’acqua micellare? Come si usano e quando 

Quali sono le principali differenze tra l’acqua micellare e il tonico?

  1. L’acqua micellare funge anche da struccante ma se il trucco è leggero altrimenti la dovete abbinare anche un latte detergente.
  2. L’acqua micellare aiuta a rimuovere i grassi dalla pelle
  3. Usate l’acqua micellare la mattina è meglio perché il viso è struccato
  4. L’acqua micellare si può usare sia sul viso che su collo e occhi
  5. L’acqua micellare è in grado di equilibrare il Ph della pella e idrata la zona dove la applicate, pulisce a fondo e lascia una sensazione di freschezza al viso.
  6. Per chi ha la pelle secca meglio usare il latte detergente
  7. Il tonico si usa invece sulla pella già pulita e struccata, dopo il latte detergente

Insomma l’acqua micellare sembrerebbe una soluzione unica per evitare di usare latte e tonico,inoltre contiene dei principi idratanti, lenitivi, oligo-elementi, estratti naturali di piante e minerali che aiutano a rendere la pelle più bella e luminosa.

 

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...