Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Microneedling: una tecnica innovativa per rigenerare la pelle

Microneedling: una tecnica innovativa per rigenerare la pelle

Microneedling: una tecnica innovativa per rigenerare la pelleIl microneedling è una tecnica per il ringiovanimento cutaneo. Questa nuova tecnica può essere attuata nei centri estetici, negli studi dermatologici e perfino a casa. Naturalmente, se ci si vuole sottoporre all’intervento in modo professionale è necessario rivolgersi ad estetisti e dermatologi che offrono un trattamento più intensivo e con maggiori benefici. Ma come funziona esattamente il microneedling e per cosa viene usato? Scopriamolo insieme.

Cos’è il microneedling e come funziona?

Il microneedling è una tecnica innovativa, vai su www.rigenera-microneedling.it per i dettagli, che sfrutta le micro-perforazioni sulla pelle per riuscire a innescare nell’organismo la riparazione cellulare. Le micro-perforazioni vengono effettuate attraverso uno strumento che prevede degli aghi regolabili che possono agire su varie zone del corpo. Gli aghi possono avere una dimensione che varia dagli 0,1 mm fino a ai 5 mm a seconda della zona che si deve trattare e in base al tipo di strumento che adopera l’estetista o il dermatologo.

Il microneedling quindi prevede l’uso di questi aghi nelle zone da trattare, che può essere il viso ma anche alcune parti del corpo come la pancia, i fianchi oppure le cosce. Nello specifico si va ad agire sulle parti dell’epidermide che presentano delle imperfezioni che vanno dalle rughe fino alle smagliature.

Una volta che viene trattata la zona con questa testina dotata di aghi per ridonare alla pelle nuova tonicità ed elasticità si può applicare un siero a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico dopo essere stato posto sulla pelle crea un effetto antisettico, dopo di ché si usa anche una crema Hamamelis che ha delle proprietà cicatrizzanti, dopo di ché le stesse devono essere usate anche a casa. Per un certo periodo dunque la pelle dev’essere curata per rigenerarsi.

Come trattare la pelle dopo un trattamento di microneedling

Dopo un trattamento di microneedling, dato l’uso dei vari aghi sulla pelle, è necessario ripristinare lo stato di salute dell’epidermide. Infatti, il viso appare come se si fosse scottato o bruciato sotto al sole dopo essersi sottoposti a un trattamento.

Quindi per trattarla l’epidermide al meglio dopo il microneedling è vietato utilizzare qualunque crema o trucco. Si può applicare sul viso solo un siero all’acido ialuronico o una crema cicatrizzante per la pelle. Una volta che sarà scomparso il rossore si potrà notare come la pelle risulta essere più tonica, bella, giovane, rosea e libera dalle imperfezioni.

Quali sono i benefici del microneedling?

Quali sono i principali benefici del microneedling? Questa tecnica inizialmente può spaventare, per il rossore che si crea sull’epidermide dopo il trattamento. Il microneedling però offre diversi benefici, tra i principali ci sono: il miglioramento della tonicità della pelle, si rende l’epidermide più giovane, si possono contrastare rughe e segni del tempo.

Il trattamento sul corpo può essere utilizzato per eliminare o attenuare le cicatrici, o le smagliature che si possono presentare su gambe, pancia, braccia o seno. Quindi l’effetto del microneedling avrebbe un effetto positivo non solo sulle rughe e i segni del tempo, ma anche sulle zone del corpo che sono afflitte da smagliature e cicatrici.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...