Nel corso degli anni, Marcella Bella ha sfoggiato diverse acconciature, dai ricci naturali alle cotonature elaborate, passando per le parrucche. Ma il suo stile è sempre rimasto fedele a un’idea di femminilità sensuale e prorompente.
Anche oggi, che ha superato i 70 anni, Marcella Bella porta i suoi capelli ricci con grande disinvoltura e fierezza. Sono un tratto distintivo della sua personalità e un elemento fondamentale della sua immagine.
Ecco alcuni dei look più iconici di Marcella Bella:
1972: All’esordio al Festival di Sanremo con “Montagne verdi”, sfoggia una chioma afro cotonata che fa subito scalpore.
Anni ’80: Punta su volumi ancora più ampi e cotonature elaborate, spesso accompagnate da fasce e cerchietti.
Anni ’90: Ammorbidisce il suo look con ricci più naturali e onde morbide.
2000: Sperimenta con tagli più corti e colori più chiari, ma senza mai rinunciare ai suoi ricci.
2010: Torna ai volumi importanti e alle cotonature, sfoggiando un look più rock e grintoso.
2020: Oggi porta i suoi capelli ricci con grande disinvoltura e fierezza, dimostrando che la bellezza non ha età.
I capelli di Marcella Bella sono sempre stati un elemento importante della sua immagine e un modo per esprimere la sua personalità. Sono un simbolo di femminilità, sensualità e forza, e hanno contribuito a renderla una delle icone più amate della musica italiana.
Leggi anche: