Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Uno schermo per la salute: così si sta trasformando Google Nest Hub

Uno schermo per la salute: così si sta trasformando Google Nest Hub

Uno schermo per la salute: così si sta trasformando Google Nest HubNel corso dell’ultimo decennio il legame tra tecnologia e salute si sta facendo sempre più forte ed evidente. Merito, senza ombra di dubbio, anche dell’evoluzione che sta avendo il web e le varie piattaforme che troviamo online, soprattutto dal punto di vista della sicurezza nella gestione dei dati e delle informazioni.

Al giorno d’oggi grazie alla tecnologia ci si può dedicare, ad esempio, in modo sereno e senza preoccupazioni ai giochi online, vista l’ampia e variegata presenza di offerte e promozioni dei casinò online. Nel corso degli ultimi anni, il livello qualitativo di questi portali è aumentato notevolmente sotto ogni punto di vista. Dall’ambito della sicurezza fino ad arrivare a quello relativo all’aspetto grafico e all’audio, senza dimenticare anche l’esperienza stessa di gioco, che ha subito un’evoluzione di tutto rispetto.

Ebbene, oltre all’intrattenimento, è vero che sono tantissimi i settori toccati dall’evoluzione tecnologica. Tra gli altri, come non citare quello relativo alla salute e al benessere. Sono tanti i colossi che si stanno focalizzando per fornire agli utenti delle soluzioni sempre più innovative. Ad esempio, Google sta cercando di integrare all’interno dei Nest Hub di seconda generazione, tutte quelle funzioni che sono dedicate esclusivamente alla salute e garantite di solito tramite Google Fit e Fitbit.

La mossa di Google

È chiaro che quando un colosso del genere si muove con così tanta fermezza su una certa tematica, è giusto e lecito aspettarsi una novità nel giro di poco tempo. In effetti, nel 2021, quando Google portò a termine l’acquisizione di Fitbit per una cifra di poco superiore ai 2.1 miliardi di dollari, si era capito fin da subito come l’intento fosse quello di sbaragliare la concorrenza nel settore dei device indossabili per quanto concerne il controllo di tutti quei dati che si riferiscono alla salute e all’attività fisica. L’obiettivo, adesso, è quello di fare un altro step in avanti. Ovvero fare in modo di trasformare i Nest Hub in monitor a tutti gli effetti dedicati alla salute, mediante l’integrazione con app come Google Fit e Fitbit.

L’integrazione di Fitbit e Google Fit su Nest Hub

Durante lo scorso mese di maggio, il marchio di Mountain View ha preso la decisione di lavorare molto sull’integrazione tra Google Fit e Fitbit, ovvero le due piattaforme che il colosso ha sviluppato per quanto riguarda il benessere e la salute, sugli schermi smart Nest Hub di seconda generazione.

Tutto questo si può considerare come, in realtà, solamente una componente di un progetto ben più ampio e variegato legato al nuovo Google Pixel Watch e che riguarda anche tanti altri servizi di Google. Da quel momento in avanti, quindi, gli utenti hanno la possibilità di visualizzare direttamente sullo schermo smart ogni tipo di informazione e di dato che si riferisce alle metriche legate a salute e attività fisica svolta, che tante persone che seguono una dieta e vogliono dimagrire è bene che abbiano sempre sotto mano, che vengono registrate tramite Google Fit e Fitbit. Insomma, si tratta di quei dati che vengono registrati grazie a device come uno smartwatch Android oppure facente parte del catalogo Fitbit.

Il processo di integrazione sta raggiungendo ormai un altro livello. Un aspetto che testimonia alla perfezione tale evoluzione è senz’altro rappresentato dal fatto che le statistiche si possono visualizzare proprio tramite la schermata home di Google Nest Hub di seconda generazione. Stiamo facendo riferimento a una novità che riguarda tutti quegli utenti che scelgono di effettuare la registrazione del proprio schermo intelligente al software di anteprima.

Tutti i dati che riguardano la salute finiranno nella Home

Proprio per merito di tale novità, che è stata individuata da parte del team di 9to5Google, c’è ora la possibilità di scegliere di inserire all’interno della schermata principale dei Google Nest Hub di seconda generazione una serie di nuove schede. Queste ultime verranno proposte sia nel formato 2×2 che in quello 2×1. All’interno delle schede gli utenti potranno trovare, al massimo, tre differenti statistiche proposte in contemporanea. Si tratta, quindi, del quantitativo di passi, del numero di calorie che sono state bruciate e dei giorni di allenamento. Invece, sarà lo schermo intelligente a decidere in autonomia quale statistica visualizzare, se solo una oppure tutte e tre, in relazione a quello che è il contesto nello specifico, magari anche in base al momento della giornata in cui ci si trova.

Sarà sufficiente, quindi, fare un semplicissimo tap su una delle varie schede, ed ecco che gli utenti potranno trovare tutto il riepilogo dei dati dell’intera settimana. L’intervallo temporale verrà visualizzato in una parte in alto dello schermo, mentre la media giornaliera sarà proposta mettendola in bella evidenza. Per poter inserire altre schede, sarà sufficiente scegliere, tra le impostazioni assistente, quella dedicata al benessere e poi quella relativa alle attività. In seguito, si dovrà effettuare la connessione dei servizi Google Fit e Fitbit. A questo punto, si dovrà scegliere quale dei due servizi attivare nella schermata iniziale del Google Nest Hub.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...