Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Quanto durerà il caldo anticiclone apocalisse sull’Italia

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?Quanto durerà il caldo anticiclone apocalisse sull’Italia. Estate davvero calda quella del 2022 e in particolare il mese di luglio nella morsa dell’anticiclone apocalisse. Quanto durerà il caldo sull’Italia a luglio 2022?

Quanto durerà il caldo anticiclone apocalisse sull’Italia

Caldo africano che non accenna a lasciare il nostro Paese: siccità, incendi e temperature davvero insostenibili. Sul nostro Paese sono previsti dal 18 luglio e per almeno 10 giorni consecutivi picchi di 40°-42° C al nord e su parte del centro tirrenico. Il versante adriatico e il sud vivranno una fase più calda dal weekend. Sempre nel weekend il nord registrerà ben 42 gradi!

Quanto dura il caldo africano sull’Italia?

I siti Meteo parlando di un caldo che ci accompagnerà fino alla fine del mese di luglio 2022 e anche per il mese di agosto le previsioni non sono per niente confortanti. Nella morsa del caldo non c’è soltanto l’Italia ma anche gran parte dell’Europa, a cominciare dalla Spagna per finire poi con Francia e Inghilterra.

Vento e mari sull’Italia: la ventilazione sarà ovunque debole, con solo qualche rinforzo di brezza a metà giornata soprattutto lungo i litorali. I mari saranno in generale calmi o poco mossi.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...