Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi? Siamo tutti in balia del caldo torrido di fine giugno 2019. Afa e caldo rendono difficile vivere le nostre giornate. Ma quanto dura il caldo torrido di fine giugno?

Quanto dura il caldo torrido di giugno con temperature fino a 40 gradi?

Caldo, afa e umidità e temperature sopra la media. La fine di giugno 2019 ci ha sommersi in un caldo torrido e insopportabile. Ma quanto dura?

Caldo torrido di fine giugno 2019 quanto dura e quali sono le previsioni?

La situazione al momento non sembra delle migliori. Il Ministero della Salute ha appena emesso un PESANTE BOLLETTINO per l’Sos caldo di Giovedì 27 giugno e venerdì 28 giugno per ben 16 città italiane.

Sebbene migliaia di comuni supereranno i 33/35°C, e molte città pure i 40-42°C, solo in alcune la sensazione di caldo diverrà estrema, laddove temperatura ed umidità si uniranno in un terribiie mix afoso opprimente.

I centri urbani contrassegnati con il bollino rosso nel bollettino sulle ondate di calore de ministero della Salute, che indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione, non solo quindi le fasce della popolazione fragili saranno dapprima Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia, Rieti e Roma, a cui si aggiungeranno Venerdì 28 Giugno anche Bari, Bologna, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Torino, Venezia, Verona e Viterbo, per un totale di 16!

Quanto dura il caldo torrido di giugno 2019?

Secondo Ilmeteo.it ci dovrebbe essere uno stop al caldo di questi giorni.

Un temporaneo calo dei valori termici è atteso nel corso del weekend al Nord, specie sulle zone montuose dove potrebbe innescarsi anche qualche isolato temporale.

Poi, dando uno sguardo agli ultimissimi aggiornamenti e alle mappe meteo a nostra disposizione possiamo vedere come tra Lunedì 1 Martedì 2 Luglio sulle Alpi giungeranno i primi temporali. Il tutto è dovuto allo spostamento dell’alta pressione africana verso i Balcani e al contemporaneo abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico pronto a conquistare il cuore dell’Europa. La coda di queste perturbazioni potrebbero quindi interessare anche le regioni del Nord riportando le temperature verso i valori classici di inizio Luglio.

Una seconda e più decisiva tregua dal grande caldo ce la aspettiamo dopo il 5 Luglio.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...