Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Nadia Toffa le sue ultime volontà prima di morire ecco chi ha scelto

Nadia Toffa le sue ultime volontà prima di morire ecco chi ha scelto

Nadia Toffa le sue ultime volontà prima di morire ecco chi ha sceltoNadia Toffa le sue ultime volontà prima di morire ecco chi ha scelto. A soli 40 anni, come tutti sapete, Nadia Toffa ci ha lasciati, stroncata da un brutto male. La bara è già arrivata al Teatro di Brescia dove è stata allestita la camera ardente. Il 16 agosto i funerali, sempre a Brescia. Ma intanto ecco le ultime volontà di Nadia Toffa.

Nadia Toffa le sue ultime volontà prima di morire ecco chi ha scelto

Camera ardente affollata per dare l’ultimo saluto alla “guerriera” Nadia Toffa che ci ha lasciati ieri, 13 agosto, a causa del cancro che l’ha colpito due anni fa. E tra le ultime volontà di Nadia c’è stata anche quella della scelta del prete per celebrare la messa dei suoi funerali.

Nadia Toffa prima di morire ha scelto Don Maurizio Patricella per la celebrazione della messa funebre

Don Maurizio Patriciello è uno dei parroci della Terra dei Fuochi che da anni si batte per far conoscere le condizioni della Campania. Nadia Toffa, per “Le Iene”, l’ha incontrato diventandone presto amica. Questo legame è durato fino a poche ore prima di morire, tanto da far esprimere un desiderio alla povera Nadia: che i suoi funerali fossero celebrati proprio da Don Maurizio Patriciello.

LEGGI ANCHE:

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...