Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Il teatro San Babila di Milano è pronto per la nuova stagione imperdibile

Il teatro San Babila di Milano è pronto per la nuova stagione imperdibile

Il teatro San Babila di Milano è pronto per la nuova stagione imperdibile
Il teatro San Babila di Milano è pronto per la nuova stagione imperdibile, Il Teatro San Babila presenta per la Stagione 2022-2023 otto spettacoli in abbonamento che accompagneranno lo spettatore da ottobre a maggio.

Un ventaglio di proposte che spaziano dai classici alla drammaturgia contemporanea passando attraverso la commedia musicale. Una stagione ricca di novità frutto di una scelta programmatica mai casuale. Quest’anno una formula di abbonamento ad otto spettacoli particolarmente vantaggiosa.

La stagione parte a fine ottobre con il teatro contemporaneo, Non ti scordar di me, il titolo dello spettacolo portato in scena dalla Compagnia Attori & tecnici, scritto e diretto da Chiara Bonome, interpretato da (in ordine di apparizione) Stefano Messina, Carlo Lizzani, Stefano Dilauro e Marco Simeoli.

L’elemento che rende unico il nuovo spettacolo di Compagnia della Rancia – dall’11 novembre al 4 dicembre (18-19 e 20 novembre in abbonamento) – costituisce infatti anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Il regista, Mauro Simone, evidenzia che “lo spettacolo ha la sua forza nel gruppo. Una volta nella vita parla della bellezza di sentire un’emozione e i protagonisti privi di nome (un Ragazzo e una Ragazza) ne sottolineano l’universalità. Tutti possono immedesimarsi in questa storia”.

Nota stonata – a dicembre – per la regia di Moni Ovadia ed interpretato da Giuseppe Pambieri e Carlo Greco coinvolgeranno e travolgeranno lo spettatore per renderlo testimone di ciò che è terrificante nell’umano. Interrogandosi sulla possibilità di redenzione per chi sia disposto ad avere coscienza di quale inferno l’essere umano può essere capace di inventare contro il proprio simile.

Il 31 dicembre e a gennaio la Compagnia del Teatro San Babila porta in scena una propria produzione dal titolo Colto in flagrante per la regia di Marco Vaccari, equivoci, scambi di ruolo e sorprese al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco.

Una commedia che ha debuttato per la prima volta nel 1999 e da allora ha collezionato più di 1500 repliche solo in Italia e il suo successo sembra inarrestabile, a febbraio Orgasmo e pregiudizio scritto ed interpretato da Diego Ruiz e Fiona Bettanini per la regia di Pino Ammendola e Nicola Pistoia.

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo! Le eroine delle fiabe più famose sono tornate per riscrivere le loro storie e dimostrare a tutti di essere tutt’altro che indifese. A marzo in scena Disincantate! di Dennis T. Giacino per la regia di Matteo Borghi è pronto ad incantare il pubblico del San Babila e a dimostrare che una serata di puro divertimento possa anche far riflettere.

Ad aprile L’avaro di Molière, portato in scena da Andrea Buscemi che cura anche la regia ed Eva Robin’s, con le musiche originali di Niccolò Buscemi. Uno spettacolo diventato repertorio della Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli in scena ormai da parecchi anni e che continua a riscuotere grande successo in tutto lo stivale.

A maggio conclude la Stagione Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco portato in scena da Stivalaccio Teatro. Un Romeo e Giulietta inedito dove due saltimbanchi si cimenteranno nella celeberrima storia del Bardo che prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...