Fiorello in costume estate 2019 come eliminare la pancia? Novella 2000 in edicola questa settimana dedica la copertina ad uno dei personaggi più importanti, bravi e simpatici d’Italia: Fiorello. In attesa di intraprendere la sua nuova avventura televisiva del prossimo autunno su Rai Play, Fiorello si rilassa al mare. E spunta la pancetta!
Fiorello in costume estate 2019 come eliminare
la pancia?
Fiorello in costume e in copertina su Novella 2000 di questa settimana (correte in edicola a comprarlo) mostra un fisico un po’ appesantito o meglio si vede quella pancetta di troppo tipica degli uomini quando hanno superato i 50 anni. Fiorello, però, si mantiene ancora bene e tutti noi lo attendiamo dal prossimo autunno su Rai Play con il suo nuovo programma.
GUARDA LA FOTO SOTTO
Come eliminare la pancia e avere un fisico
pronto per l’estate?
Oggi ci si può allenare in poche decine di minuti: basta non fare pause durante l’allenamento perchè il massimo del consumo calorico si ottiene mettendo insieme gli esercizi a coppie: uno per la parte alta e uno per la parte bassa del corpo.
Il sangue è così costretto a correre all’impazzata creando una richiesta di energia che incide sul deposito adiposo del corpo.
Quindi scegliete 16 esercizi, tipo a corpo libero, con piccoli pesi o con il kettle-bell, una corda per saltare e abbinateli a coppie eseguendoli senza interruzione.
Ecco come devono essere le ripetizioni:
– almeno 20 ripetizioni
– i circuiti devono essere almeno 5
– la durata dell’allenamento da 20 a 30 minuti
Due o tre allenamenti settimanali servono poi molto per far calare decisamente la vostra pancia…Ovviamente un occhio attento va sempre dato all’alimentazione.
Come dimagrire e togliere la pancia?
Per prima cosa seguire un’alimentazione sana: no cibi fritti, no zuccheri, una colazione bilanciata.
Nella tua dieta quotidiana, scegli cibi come la carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca, e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre. I cibi da evitare sono invece quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente, creando gli odiosi gonfiori, ovvero: latticini come latte, yogurt e formaggi, fritture, farinacei come patate, pane e pasta, legumi secchi, dolci, bevande gassate e cibi troppo salati.
Via | Formen- Alfemminile
foto| Novella 2000