Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Emanuela Orlandi come è morta e chi l’ha uccisa se ne parla sul Nove

Emanuela Orlandi come è morta e chi l'ha uccisa se ne parla sul Nove

Emanuela Orlandi come è morta e chi l'ha uccisa se ne parla sul NoveEmanuela Orlandi come è morta e chi l’ha uccisa se ne parla sul Nove. Nove  apre una finestra su uno dei più profondi misteri d’Italia, una vicenda rimasta viva nella coscienza collettiva del paese nonostante gli anni: il rapimento 36 anni fa della giovane Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni sparita a Roma il 22 giugno del 1983. Potete seguire lo speciale in prima tv assoluta lunedì 30 settembre alle 21:25.

Emanuela Orlandi lo speciale sul NOVE tutta la verità sul rapimento

Per ricostruire questa intricata vicenda, che è quella di un puzzle in cui il tassello mancante è proprio Emanuela, ci si affida ai testimoni della vicenda, ai documenti d’indagine, alle intercettazioni originali del caso e alle tante immagini concesse dalla famiglia Orlandi. Tra le testimonianze dello speciale ci sono quelle dei giornalisti Andrea Purgatori, Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera, del procuratore Giancarlo Capaldo, dell’avvocato Laura Sgrò, del fratello di Emanuela, Pietro Orlando. Grazie al loro contributo, e a quello di tanti altri, il nastro del tempo viene riavvolto per narrare la storia di un’assenza che perdura da oltre 30 anni, compiendo un viaggio tra ipotesi di verità illusorie e colpi di scena sconcertanti. L’ultimo in ordine cronologico è l’apertura, a luglio di quest’anno, di due sepolture site all’interno del Cimitero Teutonico a Roma, in seguito alla segnalazione anonima ricevuta dall’avvocato della famiglia Orlandi in cui si esortava a cercare “dove guarda l’Angelo, per sapere dove sta Emanuela” e che ha fatto indirizzare le ricerche verso il campo santo germanico del Vaticano.

Emanuela Orlandi sul Nove, qual è la verità del rapimento?

Raccontare la storia di Emanuela significa oggi fare un viaggio tra le ipotesi di verità. Perché una verità certa ancora non esiste e il “caso Orlandi” è, ad oggi, un caso ancora aperto. Che la famiglia, con il fratello Pietro in prima linea, cerca con ogni mezzo e con coraggio di tenere vivo e attuale, perchè “finchè non ho il corpo di Emanuela per me è un dovere cercarla viva. È diventata anche il simbolo di tutte le persone scomparse. In tutte le manifestazioni, le petizioni che abbiamo fatto, io ho sempre voluto che la voce di Emanuela potesse anche essere la voce di tutte queste altre persone” commenta Pietro Orlandi.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...