Conferenza stampa di Conte del 26 aprile e nuovo DCPM per sapere quali sono le regole che dovremmo seguire a partire dal prossimo 4 maggio. Noi siamo in grado di darvi alcune anticipazioni.
Autocertificazione per gli spostamenti all’interno del Comune ma cambierà il modulo perchè saranno molte di più le possibilità di muoversi all’interno del proprio Comune e della propria Regione. Ma non solo sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un’altra città dal lockdown fare ritorno a casa.
Bar e ristoranti molto probabilmente apriranno non prima della fine di maggio (viene confermata da conte per l’1 giugno) ma viene confermata, a partire dal 4 maggio 2020, la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio.
Sembra che questo sia l’orientamento. Intanto di seguito trovate le mascherine più vendute online questo mese.
Per gli esercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio e non per l’11 come ipotizzato in un primo momento.
Si potrà inoltre tornare a fare sport individuali all’aperto ma senza assembramenti.
Saranno consentiti i funerali ( ma con non più di 15 persone presenti) ma ancora un secco no alle Messe.
Brutte notizie per chi attende con impazienza la riapertura di estetiste e parrucchieri. Parrucchieri, barbieri, centri estetica invece non prima dell’1 giugno.
Sul fronte sicurezza:
“Sarà fondamentale il comportamento responsabile di ciascuno di noi: Non bisogna mai avvicinarsi, al distanza di sicurezza deve essere di almeno un metro”. “Serve una stagione interna di riforme”. con piu’ 37,5 febbre si deve stare a casa, ha detto Conte.
Il nuovo DCPM è in vigore fino al 18 maggio.