Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Come è morto Antonello Falqui e che malattia aveva

Come è morto Antonello Falqui e che malattia aveva

Come è morto Antonello Falqui e che malattia avevaCome è morto Antonello Falqui e che malattia aveva. Se ne è andato un volto storico della televisione italiana: è morto Antonello Falqui. Quali sono state le cause della morte e che malattia aveva Falqui?

Come è morto Antonello Falqui e che malattia aveva

Antonello Falqui, è stato il padre del varietà all’italiana e artefice del successo di tanti grandi personaggi dello spettacolo. Falqui ha salutato il suo pubblico con un singolare messaggio sui social.

 “Sono partito per un lungo lungo lungo viaggio” – è il testo di un post apparso sui suoi profili facebook e twitter – potete venire a salutarmi lunedì 18 novembre alle 11 alla chiesa di Sant’Eugenio a viale Belle Arti a Roma”.

E’ morto all”età di 94 anni. Molti i personaggi che ha lanciato e con i quali ha lavorato da Mina a Walter Chiari fino alle gemelle Kessler.

La fama per lui arriva con i varietà amatissimi dal grande pubblico: il Musichiere condotto da Mario Riva, in onda dal 1957 al 1960. Poi quattro edizioni di Canzonissima (1958, 1959, 1968, 1969), altrettante di Studio Uno (1961, 1962-63, 1965 e 1966), forse il più famoso e celebrato, e Milleluci (1974).

Incerte per il momento le cause della morte e se Falqui fosse affetto da una malattia.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...