Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Chi è Pietro Maso perchè ha ucciso i genitori la confessione e l’omicidio

Chi è Pietro Maso perchè ha ucciso i genitori la confessione e l'omicidio

Chi è Pietro Maso perchè ha ucciso i genitori la confessione e l'omicidioChi è Pietro Maso perchè ha ucciso i genitori la confessione e l’omicidio. Chiunque sia nato prima degli anni ’80 certamente ricorda i terribili eventi che nell’aprile del 1991 videro protagonista Pietro Maso: il brutale assassinio dei genitori messo freddamente in atto da Pietro insieme a tre amici, nella operosa e benestante provincia veneta di Montecchia di Crosara. Oggi Nove Racconta propone la storia del protagonista negativo di quella vicenda: l’intervista esclusiva “PIETRO MASO – IO HO UCCISO”, in prima tv assoluta giovedì 10 ottobre alle 21:25 sul Nove.

Chi è Pietro Maso perchè ha ucciso i genitori la confessione e l’omicidio

Questo fatto di sangue mise gli italiani di fronte a una realtà che raccontava in maniera insopportabilmente precisa lo spirito dei tempi: un ragazzo che per fame di soldi, per puro edonismo, maturò e mise in atto l’idea di uccidere i genitori per appropriarsi del loro patrimonio. Il caso suscitò un clamore forse inedito che nel corso degli anni ha continuato a far discutere. Perché raccontare oggi la storia di Pietro Maso? Perché oggi Maso è un uomo libero che ha pagato il suo debito con la giustizia e ha accettato di raccontarsi di fronte alle telecamere. Ascoltando dalla sua voce come veramente si sono svolti i fatti, i suoi ricordi e le sue emozioni più intime, si proverà a capire le motivazioni che lo hanno spinto verso l’omicidio.

Il punto di vista di Io ho ucciso resta sempre imparziale, senza giudizi, mosso soltanto dalla volontà di capire cosa può accadere nella testa di un uomo, di un ragazzo, di un figlio, che compie un atto così estremo. L’arco narrativo coperto dal documentario andrà dagli anni e dai mesi precedenti l’omicidio – aprendo uno squarcio sulla superficie luccicante degli anni ’80 appena trascorsi – fino ad oggi. Con il contributo della giornalista Raffaella Regoli, autrice de Il male ero io (2013), l’unica biografia autorizzata di Pietro Maso, della psicologa Vera Slepoj, del giornalista Gian Antonio Stella, e le testimonianze e il contrappunto di giornalisti, magistrati, avvocati e testimoni dell’epoca.

“Volevo stupire a tutti i costi perchè l’attenzione, soprattutto da parte delle ragazze, era piacevole. Ero schiavo di questa ricerca… E allora ho detto ‘faccio una cosa che gli altri non potranno mai fare, uccidere i miei genitori”.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...