“Secondo i principali modelli di calcolo, le temperature scenderanno ampiamente sotto le medie del periodo, anche di 15/20°C, tra Spagna settentrionale, Mittleuropa, Area alpina, Stati danubiani e ancora più tra Repubbliche baltiche, Bielorussia e Russia centro settentrionale. Città come Varsavia, Berlino, Monaco, Budapest, Praga, Vienna, poi anche Parigi, Bruxelles e Londra potrebbero rimanere sotto zero per diversi giorni, con forti ripercussioni su trasporti e attività all’aria aperta. (3bmeteo.com)
Le minime potrebbero così spingersi localmente sin verso i -25/-30°C tra Repubbliche baltiche e Russia, -15/-20°C su Stati danubiani orientali e Balcani settentrionali, -10/-15°C tra Nord Spagna, Francia e Europa centrale.”
Il gelo e il freddo sull’Italia dureranno almeno una settimana. In pratica il freddo e il gelo ci accompagneranno fino ai primi giorni di marzo.
Sicuramente non dobbiamo uscire nelle ore più fredde, soprattutto per quanto riguarda anziani e bambini, Tirare fuori dall’armadio cappotti, sciarpe e guanti, tutto ciò che quest’anno non abbiamo ancora usato molto. Maglioni di lana pesanti? Vi serviranno. La primavera, nonostante che nei negozi di moda ci siano già esposti abiti primaverili, si farà attendere.
Il sito altroconsumo.it ci invita a:
foto|meteo.it