Connect with us

Hi, what are you looking for?

Ambiente

I migliori impianti fotovoltaici ad uso domestico

I migliori impianti fotovoltaici ad uso domestico

I migliori impianti fotovoltaici ad uso domesticoAvere una casa gradevole ed accogliente è un sogno comune che non può però prescindere dalla funzionalità, ovvero dalla capacità di soddisfare in maniera semplice e concreta le mille esigenze quotidiane di tutta la famiglia.

Unire questi diversi aspetti è possibile grazie alla tecnologia e ad una società come Dynamo Energies che realizza impianti fotovoltaici ad uso domestico fortemente innovativi sotto diversi punti di vista. La prima differenza che salta all’occhio rispetto ai classici pannelli monodimensionali è nella forma: Dynamo ha infatti pensato di riallacciarsi alla Grecia antica adottando le meravigliose strutture dei solidi platonici.

Forme diverse danno così vita a modelli diversi, per nomi, funzionalità e capacità, come Monolite, Cubo e Piramide, veri campioni nella produzione di energia pulita. Ogni apparecchio è in grado, proprio grazie alle molteplici superfici a disposizione, di recepire i raggi solari in maniera più continuativa, senza dipendere così strettamente da orari o mutamenti stagionali. In questo modo la produzione è incrementata e costante, con un significativo aumento dell’efficienza energetica e una correlata riduzione dei costi in bolletta.

La propria casa può quindi evolversi ed entrare direttamente nel futuro, diventando luogo di produzione di energia ad impatto zero, senza danneggiare quindi l’ambiente. Sfruttare al meglio le risorse rinnovabili è la risposta che soddisfa le esigenze personali e anche quelle del pianeta e Dynamo sa come rendere questa opzione una realtà ben collaudata.

Si possono in questo modo produrre elevate quantità di energia, durante tutte le ore del giorno e i vari periodi dell’anno, ed immagazzinarne l’eccesso per usarlo in tutta comodità in un secondo momento, in modo che nulla venga sprecato. I livelli di produzione e stoccaggio sono monitorabili in tempo reale, consultando dal proprio smartphone l’App Dynamo e il pannello unico di controllo.

L’energia prodotta si traduce in elettricità, riscaldamento dell’acqua sanitaria e climatizzazione degli spazi e va a soddisfare il fabbisogno complessivo, per esempio, di un appartamento di 100 mq, nel caso del modello Monolite, oppure di ambienti di ben 800 mq se si opta per la Piramide.

Inoltre, queste macchine all’avanguardia spiccano per un’altra importante qualità: la bellezza. Le linee raffinate che le contraddistinguono, il colore nero, elegante per antonomasia, le forme evocative ed intriganti sono gli elementi costitutivi di impianti sorprendenti, che attingono al più ricercato design italiano.

Dispositivi così avanzati e ricchi di fascino, in grado di ottimizzare i consumi in relazione alle effettive necessità, rappresentano senza dubbio un valore aggiunto per la casa, in ottica di riduzione delle spese, di comodità e di attenzione alla sfera estetica.

È quindi l’occasione giusta per decidere di accogliere il cambiamento ed adottare una gestione della casa attenta e agile, che permetta di raggiungere l’indipendenza energetica e nello stesso tempo di rendere gli ambienti più belli, sostenibili ed efficienti.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...