La pulizia dei pennelli da trucco è fondamentale non solo per mantenere la pelle sana, ma anche per garantire un’applicazione del trucco impeccabile.
Pennelli sporchi possono accumulare batteri, residui di prodotto e sebo, causando irritazioni cutanee e compromettendo la qualità del make-up. In questa guida, ti mostreremo come lavare in modo corretto, utilizzando metodi efficaci.
La pulizia è fondamentale per garantire la salute della pelle e la durata degli accessori.
L’uso continuo di pennelli sporchi può portare alla proliferazione di batteri e all’accumulo di residui, compromettendo sia le prestazioni del prodotto che la salute della pelle.
Mantenere i pennelli puliti evita il trasferimento di sporco e oleosità sulla pelle, contribuendo a un’applicazione del trucco più fluida ed efficace.
La pulizia frequente dei pennelli migliora anche la qualità della finitura del trucco, poiché i pennelli puliti permettono un’applicazione più uniforme e precisa.
Questo si riflette in un aspetto più naturale e curato, oltre a prevenire difetti e macchie sulla pelle.
La pulizia regolare dei pennelli da trucco offre numerosi benefici, sia per la salute della pelle che per le prestazioni del trucco. Di seguito, alcuni dei principali:
Utilizzare pennelli sporchi può causare diversi problemi per la salute della pelle e per l’aspetto del trucco. Di seguito, alcuni dei rischi più comuni:
Il processo di pulizia è semplice, ma deve essere eseguito con cura per preservare la qualità delle setole.
Quindi, consulta la guida dettagliata passo dopo passo per assicurarti che i tuoi pennelli siano impeccabili e pronti per la prossima applicazione del trucco.
Prima di iniziare la pulizia dei tuoi pennelli da trucco, è importante raccogliere tutti gli elementi necessari. Ecco quindi cosa ti servirà:
Ora che hai tutto il necessario, puoi iniziare il processo di pulizia.
Inizia bagnando le setole del pennello con acqua tiepida. Inoltre, evita di bagnare l’intero pennello, in particolare la base delle setole, dove il pennello è incollato.
Questo può indebolire la colla e far staccare le setole nel tempo. Inoltre, tieni il pennello inclinato in modo che l’acqua scorra solo sulle setole, senza toccare la parte del manico.
Metti una piccola quantità di sapone neutro o detergente delicato nel palmo della mano, o in un piccolo recipiente.
Successivamente, immergi le setole del pennello nella soluzione e strofinale delicatamente nel palmo per creare schiuma. Tuttavia, evita di strofinare con forza, poiché ciò potrebbe danneggiare le setole.
Ripeti il processo fino a quando tutto il trucco e i residui saranno stati rimossi, e l’acqua scorrerà limpida.
Dopo aver applicato il detergente e creato la schiuma, sciacqua le setole del pennello con acqua tiepida. Quindi, assicurati che tutto il trucco e il sapone siano stati completamente rimossi.
Continua a risciacquare finché l’acqua non sarà limpida, senza residui di prodotto. Infine, ricorda di non bagnare la base del pennello, per preservare la colla e la struttura dell’accessorio.
Dopo aver pulito i pennelli, è il momento di asciugarli. Non utilizzare calore diretto, come l’asciugacapelli, perché il calore può danneggiare le setole.
Invece, posiziona i pennelli su un asciugamano pulito e asciutto, preferibilmente con le setole rivolte verso l’esterno. Inoltre, lasciali asciugare naturalmente in un luogo ventilato, preferibilmente all’ombra, per evitare che le setole perdano la forma.
Per i pennelli più spessi, come quelli per fondotinta o correttore, può essere necessario più tempo per un’asciugatura completa.
Scopri alcune tecniche alternative per mantenere i tuoi pennelli da trucco puliti e pronti all’uso.
Una soluzione rapida e pratica per pulire i pennelli da trucco è l’uso delle salviettine struccanti.
Sono particolarmente utili quando hai bisogno di pulire i tuoi pennelli con urgenza e non hai tempo per un lavaggio completo.
Per usare le salviettine struccanti, quindi, basta passarle delicatamente sulle setole del pennello fino a rimuovere completamente il trucco.
Questo metodo è efficace per la pulizia di pennelli non eccessivamente sporchi o con residui pesanti, come quelli per cipria o blush.
Inoltre, è ideale per chi non vuole aspettare il prossimo utilizzo per lavare completamente i pennelli.
Esistono detergenti appositamente sviluppati per la pulizia dei pennelli da trucco.
Questi prodotti sono formulati per rimuovere i residui di trucco senza danneggiare le setole. Molti marchi di cosmetici offrono detergenti specifici che agiscono in modo rapido ed efficace, senza la necessità di usare acqua.
Per utilizzarli, basta mettere qualche goccia del prodotto in un contenitore e immergere le setole del pennello. Successivamente, è sufficiente strofinare delicatamente fino alla completa rimozione del trucco per occhi marroni.
In sintesi, questo metodo è pratico perché non richiede acqua, ed è quindi ideale per chi viaggia o è in movimento.
Se preferisci un approccio più naturale, esistono diverse ricette fai da te per pulire i pennelli da trucco.
Una delle più comuni è l’uso di una miscela di olio di cocco e sapone neutro, che aiuta a rimuovere i residui di trucco mantenendo le setole idratate.
Puoi anche usare aceto bianco diluito in acqua, ottimo per disinfettare e pulire le setole senza prodotti chimici aggressivi.
Basta mescolare una parte di aceto con due parti di acqua tiepida, immergere le setole nella soluzione e, infine, strofinare delicatamente per rimuovere eventuali residui.
L’olio d’oliva, inoltre, può essere utilizzato come un buon struccante naturale. Usalo insieme a un detergente delicato per pulire i pennelli, assicurandoti che restino morbidi e con una lunga durata.
Scopri altre domande frequenti sull’argomento.
Si consiglia di lavarli almeno una volta alla settimana, soprattutto se utilizzati quotidianamente.
È meglio evitare saponi aggressivi. Opta per saponi delicati o specifici per pennelli.
Posizionali orizzontalmente su un asciugamano pulito, evitando l’esposizione diretta al sole.
Per una pulizia rapida, puoi utilizzare salviette struccanti o detergenti specifici senza risciacquo.
Prova a immergerle in una soluzione di acqua tiepida e aceto per ammorbidirle.