Oltre duecento ragazze straniere residenti nel nostro paese si sono iscritte alla prima edizione di Miss Italia nel Mondo Speciale. Il numero, trattandosi del primo concorso del genere in Italia, ha suscitato molta sorpresa: sono rappresentanti di tutte le Nazioni alle quali la patron Patrizia Mirigliani ha riservato questa opportunità. Le iscrizioni si chiuderanno il 24 luglio e due giorni dopo le candidate saranno selezionate in un casting in programma negli studi televisivi Marconi Studios di Roma.
Proprio oggi ha inviato la propria adesione Sara Kontaki, 26 anni, nata in un piccolo paese del Marocco; su facebook ha riferito: «sono musulmana, ma non vedo che cosa ci sia di male nel prender parte alle selezioni, tanto è vero che esiste anche Miss Marocco, anche se le ragazze devono presentarsi in abito lungo. Ho l’appoggio dei miei genitori – ha detto al “Resto del Carlino” – dei miei amici e, in fondo, solo qualcuno mi critica. Sono stata indottrinata dalla mia famiglia nel modo giusto e non secondo i canoni arretrati e ingiusti verso la donna».
Dalla selezione di Roma uscirà una lista di 20 ragazze le quali, il 27 agosto, raggiungeranno Montecatini Terme. La prima edizione di Miss Italia nel Mondo così rinnovata ha costituito l’occasione per il Concorso di stringere una media-partnership con una realtà importante, che lavora quotidianamente in favore degli immigrati nel nostro paese. È la realtà editoriale stranieriinitalia.it, che costituisce il primo portale italiano dedicato a loro, che conta oggi oltre 420.000 visitatori mensili, 2,3 milioni di pagine cliccate e che distribuisce 14 testate etniche. È il principale riferimento di quanti sono interessati al tema dell’immigrazione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.